Università di Camerino
Altre informazioni
Codice CUAA
81001910439
Classificazione RRN
Università degli Studi e Enti di ricerca
Tipo di partner
Ente di ricerca
Esperienze e collaborazioni
Altre collaborazioni in GO
Sì
Competenze ed esperienze pregresse
Esperienza pregressa sui temi del G.O. sia in termini di attività produttiva e di impresa sia in
termini di attività tecnica e/o partecipazione a eventuali progetti di ricerca e sperimentazione;
eventuali pubblicazioni tecniche, scientifiche e divulgative sul tema (le 5 più importanti)
Indirizzo
Piazza Cavour, 19/f
62032 Camerino MC
Italia
Contatti
Telefono
0737 403205
Email
@email
PEC
@email
Database Gruppi Operativi del PEI
Titolo progetto | Parola chiave | Regione | Periodo del progetto | Mesi | Costo (€) | Funzioni |
---|---|---|---|---|---|---|
AGRICOLTURA BIOLOGICA: Valutazione di biopesticidi ottenuti da prodotti di scarto della canapa e valutazione della tossicità per l’operatore | Controllo delle infestanti e delle malattie, Gestione della biodiversità, Qualità, trasformazione e nutrizione | Marche | 2019 - 2022 | 36 | 291.257,14 | Visualizza |
BlockchainIsotopicOrigin: Certificazione e Tracciabilità sull’ Origine biologica dei prodotti | Filiera, marketing e consumo, Gestione della biodiversità, Qualità, trasformazione e nutrizione | Marche | 2020 - 2021 | 24 | 395.380,00 | Visualizza |
CANAPA REVOLUTION: Estrazione e purificazione del cannabidiolo dalla canapa industriale per il miglioramento della redditività della coltura | Filiera, marketing e consumo, Gestione della biodiversità, Qualità, trasformazione e nutrizione | Marche | 2020 - 2023 | 36 | 400.000,00 | Visualizza |
Ghiande: una risorsa del paesaggio e della tradizione alimentare marchigiana da riscoprire e valorizzare. | Filiera, marketing e consumo, Gestione del paesaggio e del territorio, Gestione della biodiversità, Pratiche agricole | Marche | 2022 - 2025 | 36 | 249.923,20 | Visualizza |
haMMurabi - Monococco Marche: dal campo alla tavola, alla riscoperta di un cerale antico, adatto ad un'agricoltura sostenibile e ricco di proprietà nutritive | Competitività e diversificazione agricola e forestale, Qualità, trasformazione e nutrizione, Sistemi di produzione agricola | Marche | 2019 - 2022 | 36 | 597.782,01 | Visualizza |
Il biopackaging in una filiera avicola industriale a basso impatto ambientale nel rispetto dell’economia circolare | Allevamento e benessere animale, Filiera, marketing e consumo | Marche | 2019 - 2022 | 36 | 383.958,40 | Visualizza |
Macellazione itinerante per ovini e suini e promozione dell’allevamento del “Suino della Marca” per una zootecnia a basso impatto ambientale nelle aree interne delle Marche | Allevamento e benessere animale, Competitività e diversificazione agricola e forestale, Macchine e attrezzature agricole | Marche | 2020 - 2022 | 36 | 400.000,00 | Visualizza |
Oro Verde - oliva ascolana dal Piceno DOP | Clima e cambiamenti climatici, Gestione del suolo, Gestione energetica, Pratiche agricole, Risorse genetiche | Marche | 2020 - 2022 | 36 | 281.491,80 | Visualizza |
Paesaggi e Produzioni della Transumanza dell`Appennino Umbro-Marchigiano | Allevamento e benessere animale, Gestione del paesaggio e del territorio, Gestione della biodiversità | Marche | 2020 - 2022 | 36 | 399.976,75 | Visualizza |
Rete Canapa: la multifunzionalità della canapa nel settore agricolo | Competitività e diversificazione agricola e forestale, Gestione della biodiversità, Sistemi di produzione agricola | Marche | 2020 - 2023 | 36 | 400.000,00 | Visualizza |
Smart Farming: Innovare con i Droni l’Ambiente | Controllo delle infestanti e delle malattie, Macchine e attrezzature agricole, Qualità, trasformazione e nutrizione | Marche | 2019 - 2021 | 36 | 385.495,05 | Visualizza |
Strip cropping ed altri modelli di coltivazione agroecologici per produzioni ortive biologiche diversificate e rispettose della salute del suolo | Gestione del suolo, Pratiche agricole, Produzione vegetale e orticoltura | Marche | 2022 - 2025 | 36 | 200.000,00 | Visualizza |
Trattamento Idrotermico della pollina | Gestione del suolo, Gestione di rifiuti, sottoprodotti e scarti di produzione, Gestione energetica | Marche | 2022 - 2025 | 36 | 413.504,96 | Visualizza |
Valorizzazione energetica e stabilizzazione biologica di reflui e scarti dagli allevamenti ittici e zootecnici dell'Appennino Marchigiano | Fertilizzazione e gestione delle sostanze nutritive, Gestione di rifiuti, sottoprodotti e scarti di produzione, Gestione energetica | Marche | 2020 - 2021 | 24 | 400.000,00 | Visualizza |