Conoscenza e Innovazione
nel sistema agroalimentare
In Primo Piano
Benvenuto nel Portale della conoscenza e dell’innovazione nel sistema agroalimentare. In questo spazio potrai trovare informazioni ed iniziative che riguardano l’innovazione e la ricerca promosse dalle politiche europee, nazionali e regionali.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato riguardo alle tematiche di tuo interesse e usufruire di tutti gli altri servizi del portale, accedi o registrati.
Se non vuoi registrarti ma desideri lo stesso che vengano suggeriti contenuti in linea con i tuoi interessi clicca sul link seguente.
In Evidenza
Evento
La tracciabilità del legno piemontese di qualità è lo scopo del progetto TracciaLegno, finanziato con una Misura 16 del Programma di Sviluppo Rurale del Piemonte, cui partecipano numerose imprese locali e tecnici forestali, con il supporto…
Evento
Seminario online mercoledì 27 gennaio 2021 dalle 15 alle 17 sul tema "Meccanizzazione appropriata per l'agricoltura contadina famigliare di montagna: criticità, esigenze e possibili soluzioni".
Iniziativa realizzata nell'ambito del…
Notizia
La Fondazione Golinelli propone per il terzo anno consecutivo ReActor, un progetto di orientamento all’imprenditorialità e all’innovazione per giovani scienziati, sulla scia della sperimentazione di due precedenti edizioni pilota, nate in…
La Politica in cifre
SPESA IMPEGNATA
Misure 1-2-16.1-16.2
% SPESA PROGRAMMATA
Misure 1-2-16.1-16.2
GO FINANZIATI
% GO PREVISTI
Normativa e Bandi
bando
Approvata la determinazione DPD022/136 del 22/12/2020 avente ad oggetto Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013,…
bando
Con il presente avviso l’
Autorità di Gestione
del PSR Basilicata dà attuazione a quanto previsto dalle Strategie SNAI…
bando
L’Operazione incentiva la creazione e la gestione di Gruppi Operativi in materia di produttività e sostenibilità dell'…
Atti e Documenti
Documento
Nel nostro Paese boschi e foreste possono essere considerati sia come custodi della biodiversità e dei valori culturali…
Documento
Di seguito viene riportata la relazione finale comprensiva di descrizione sostanziale dei risultati del progetto…
Atti
In linea con le nuove tendenze di consumo, il Goi Responsible Ham si è posto come obiettivo l’adozione negli…
Notizie ed Eventi
Evento
La tracciabilità del legno piemontese di qualità è lo scopo del progetto TracciaLegno, finanziato con una Misura 16 del…
Notizia
Enterprise Europe Network aiuta le imprese a innovare e crescere su scala internazionale. È la più grande rete di…
Notizia
La Fondazione Golinelli propone per il terzo anno consecutivo ReActor, un progetto di orientamento all’…
Notizie dalla rete
EIP-AGRI
-
Farm-to-Fork: What role for modern horticulture?Continua
-
Rubizmo Café Talks: Discover Caviro, an Italian cooperative building on circular economy and ecosystem servicesContinua
-
Rubizmo Café Talks: What are disruptive business models and how to integrate them in my project?Continua
-
Rubizmo Café Talks: Is triple bottom line a solution to valorise my environmental and social initiatives?Continua
-
Rubizmo Café Talks: How to integrate sustainable issues in SME business models?Continua
Altre Fonti
-
Lamezia, presentata la prima fiera virtuale dell’agricoltura - LaC news24Continua
-
Agricoltura più green, arriva mappa dell'impatto ambientale - Terra & Gusto - Agenzia ANSAContinua
-
Agriinweb, dalla Calabria la sfida per le prima fiera agricola digitale - Key4bizContinua
-
Tecnologia all'avanguardia, politica, economia, agricoltori: 4 elementi su cui punta l'Arsial - DIRE.it - DireContinua
-
Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo - Sardiniapost.it - SardiniaPostContinua
Tweets
-
@EIPAGRI_SP: #H2020 multi-actor project @iSQAPER developed an app to let farmers assess and improve the quality of their #soils. Estonian farmers helped to test this app. More in #EIPagri #Agrinnovation magazine: @maaylikool #soilhealth #EIPagriSoil …Continua
-
EIPAGRI_SP: The @Oleum_EU aims to better guarantee #oliveoil #quality and authenticity by empowering detection and fostering prevention of olive oil fraud. Find out more at their final online conference 17-18 February 2021.Continua
-
@EIPAGRI_SP: #EIPAgri #OperationalGroup #Robustagno #France shared results with other #OGs & #H2020 #Thematicnetworks #SheepNetEU @EuroSheepEU to maximise impact. More in #Agrinnovation magazine: @InstitutElevage @SRUC @reseaururalfr #MagazineMondaysContinua
-
@EIPAGRI_SP: #EIPagri newsletter: Wishing you a happy and healthy new year. Inspiration on #IndustrialCrops #supplychains and #Sustainability in the #beef sector. New EIP-AGRI animated video on #AKIS. News from the network #pigs #organicfarming …Continua
-
@EIPAGRI_SP: DYK that the #EIPAgri regularly puts key topics from European #farming & #forestry in the spotlight 💡 on its website & through social media? Discover #innovation on #agroecology #circularbioeconomy #digitalisation #soil & much more onContinua