Le linee guida sono destinate alle figure del settore apistico, a vari livelli impegnate nella selezione. Sono quindi rivolte alle aziende apistiche o ai tecnici che intendono…
La tecnologia proposta combina l’impiego di un sistema di visione artificiale in grado di rilevare parametri della chioma con i parametri climatici rilevati da sensori in campo…
Nel corso del progetto molteplici sono stati gli interventi di monitoraggio effettuati in campo al fine di effettuare attività di mappatura dei campi e dei frutti, rispetto…
Nell’applicazione delle innovazioni varietali sono state realizzate prove di coltivazione in pieno campo di varietà innovative per tre diverse annate agrarie (2018, 2019 e 2020…
L’'azienda zootecnica è costituita da 300 ha utili alla produzione di quanto necessario all'alimentazione dei bovini. I campi sono per la maggior parte irrigati tramite…
Ciò che contraddistingue la "Sangorache" è in primis la volontà di mantenere uno stretto legame con il territorio attraverso l'introduzione di una coltura che può rappresentare…
Le serre fotovoltaiche, nate con l’intento di produrre energia senza consumo di suolo, sono diventate sorprendentemente la condizione ideale per l’habitat di questa pianta…
Sul finire della fermentazione, i fiori di luppolo o di altre essenze vengono inseriti all’interno di appositi sacchi di garza sospesi nella parte superiore del tino…
L'obiettivo del progetto KATTIVO è stato quello di riuscire ad effettuare trattamenti fitosanitari a volume di miscela variabile, individuando sistemi “flessibili” e dai costi…
La tecnica del pirodiserbo, basata sull'impiego del calore in quantità sufficiente per determinare la distruzione delle malerbe si trova perfettamente in sintonia col nuovo…
La nostra produzione avviene all'interno di una serra di 660 mq altamente tecnologica: diverse sonde monitorano temperatura, umidità, luminosità, vento e pioggia, regolando…
Nel 2017 e 2018 sono state seminate nella nostra azienda (biologica) e nelle altre aziende (bio e convenzionali) partner del progetto, tre cultivar (Regalona, proveniente dal…
L’applicativo realizzato è di facile utilizzo e funge da supporto per gli agricoltori e i tecnici nel calcolo sia della concimazione di fondo che nel frazionamento delle dosi…
Il gruppo operativo ha messo a punto e validato un sistema integrato innovativo di impiego del digestato in fertirrigazione, applicabile al digestato ottenuto da colture…
All’origine di questa nuova esperienza d’innovazione vi è l’eccesso produttivo di latte da più parti avvertito nel Comprensorio del Parmigiano Reggiano, da cui nasce la volontà…
Nel progetto in questione il digestato bovino prodotto dall’impianto di biogas dell’azienda agricola Begani di Palanzano (PR), è stato processato da un prototipo concentratore,…
Le azioni per la realizzazione del progetto hanno permesso di mettere a punto una serie di tecniche agronomiche per la creazione di un’azienda autosufficiente sia dal punto di…