Il giavone (Echinochloa spp.) è un’infestante che nel corso degli anni ha sviluppato resistenze incrociate a diverse molecole erbicide utilizzate in risaia per…
E’ in programma giovedì 28 gennaio 2021, dalle 14,30 alle 17,30, in modalità webinar (online), il convegno legato all’iniziativa realizzata nell'ambito del…
L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto “Buone pratiche per la salvaguardia e la coltivazione di varietà locali lombarde tradizionali di patata e…
Webinar online gratuito mercoledì 27 gennaio 2021 dalle 17 alle 18,30 dal titolo “Quali sono gli strumenti per una viticoltura resiliente ai cambiamenti…
Appuntamento online venerdì 15 gennaio 2021 con il Convegno Webinar conclusivo progetto Smart Farming. Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto SMART…
La Rete Rurale Nazionale propone un ciclo di seminari sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS), concentrando l'attenzione su alcune sue…
Dal prossimo anno accademico sarà attivo il nuovo corso di Laurea Magistrale al polo territoriale di Cremona del Politecnico di Milano. Si tratta di un corso…
Nella sezione "Supporto per la verifica dei fabbisogni di innovazione delle imprese agricole" è stato aggiunto il Report riferito alla Regione Basilicata.
Vai…
Il gruppo operativo Vero Aglione della Valdichiana organizza per il 25 Gennaio 2021, un incontro tematico on line dal titolo "Le attività del GO VAV: Lo…
Il settore vitivinicolo italiano riveste un ruolo particolarmente importante all'interno dell'intero comparto agro-alimentare. Tale peso si è riflesso anche…
Con Decreto del dirigente n. 7501 del 3 dicembre 2020, la regione Liguria seleziona 15 Gruppi Operativi operanti nel settore agricolo.
Vai alla pagina…
Innovazione, è oggi una parola che rappresenta l'elemento essenziale per migliorare la competitività e la sostenibilità aziendale in un contesto economico…