La rete europea PAC - Innovazione ha aperto un bando per manifestare interesse a partecipare a delle visite in campo tra Gruppi operativi.
Le visite si…
La nuova Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027, in linea con altre politiche europee e nazionali, attribuisce alla digitalizzazione un ruolo altamente…
Nei mesi di ottobre e novembre 2022 ha preso ufficialmente avvio un "pacchetto" di progetti, promossi dalla Commissione Europea in attuazione del PEI-Agri sul…
Nella nuova struttura confluiscono la Rete europea per lo sviluppo rurale, inclusa la componente dedicata alla valutazione (Evaluation Help Desk della…
La sezione PAC post-2020 raccoglie documenti, proposte e regolamenti riguardanti l' AKIS nell'ambito della prossima programmazione 2023-2027. L'obiettivo è…
Il quarto seminario del ciclo "Dentro la scatola dell'AKIS", dal titolo “AKIS: l’approccio di sistema nella nuova PAC” avrà luogo venerdì 28 maggio prossimo…
Il terzo seminario del ciclo "Dentro la scatola dell'AKIS", dal titolo "La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l’innovazione in agricoltura"…
Il secondo seminario del ciclo “Dentro la scatola dell’AKIS”, dal titolo “Diffusione della conoscenza e adozione dell’innovazione: il ruolo della consulenza”…
La Rete Rurale Nazionale propone un ciclo di seminari sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS), concentrando l'attenzione su alcune sue…
Come cambieranno i sistemi della conoscenza e dell'innovazione nella nuova programmazione. Saranno definiti dagli Stati membri nell'ambito di vere e proprie…