L'evento finale del Progetto RAMONES-PL "Sistema di monitoraggio e valutazione della consulenza rurale legato all'apprendimento di precisione" rappresenta un momento di divulgazione e confronto, con…
Nei mesi di ottobre e novembre 2022 ha preso ufficialmente avvio un "pacchetto" di progetti, promossi dalla Commissione Europea in attuazione del PEI-Agri sul Sistema della Conoscenza e Innovazione…
Nella nuova struttura confluiscono la Rete europea per lo sviluppo rurale, inclusa la componente dedicata alla valutazione (Evaluation Help Desk della valutazione), e il network del PEI (Partnership…
Aperto il nuovo bando per gli esperti del Focus Group EIP-AGRI!
I temi che verranno trattati dai tre nuovi Focus Group sono:
Migliorare la biodiversità sui terreni agricoli attraverso…
La conferenza sul patto rurale riunirà politici dell'UE, nazionali e regionali insieme alle autorità locali, agli attori sociali ed economici in un evento partecipativo che riflette l'ambizione e il…
Il prossimo 8 giugno dalle 9:00 alle 12:30 si terrà online il 2° workshop regionale sugli stakeholders dell’AKIS dei paesi dell’Europa meridionale realizzato nell’ambito del progetto H2020 i2connect…
Nell’ambito della gLOCAL Evaluation Week 2022, la RRN italiana ha organizzato il webinar "Defining a people-centered meaningful evaluation framework for the assessment of advisory performances" che…
Dopo la call lanciata a novembre 20121, la rete PEI AGRI europea ha costituito tre nuovi Focus Group che tratteranno i seguenti temi:
Metodi sostenibili per ridurre l'uso di pesticidi nella…
La rete PEI AGRI europea ha lanciato la costituzione di tre nuovi Focus group su riduzione dell'uso di pesticidi, uso di strumenti digitali per la gestione sostenibile dei nutrienti e gestione delle…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L166 dell’11 maggio 2021 il Regolamento (UE) 2021/694 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2021 che istituisce il programma…