Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre informazioni
Codice CUAA
80012650158
Classificazione RRN
Università degli Studi e Enti di ricerca
Tipo di partner
Ente di ricerca
Esperienze e collaborazioni
Altre collaborazioni in GO
No
Esperienza pregressa in progetti R&S
Sì
Competenze ed esperienze pregresse
Il Dipartimento è coinvolto in numerosi progetti di ricerca internazionali e nazionali, fra cui Horizon 2020, PRIN, Cariplo, Regione Lombardia. A ciò si aggiungono molteplici finanziamenti da parte di enti pubblici e imprese. Nel 2017 un docente del Dipartimento ha vinto il prestigioso grant dell'European Research Council (ERC), evidenziando l’eccellenza scientifica del Dipartimento. La produttività scientifica di ESP è particolarmente elevata, con pubblicazioni sulle principali riviste internazionali dei diversi settori scientifici di riferimento.
Indirizzo
Via G. Celoria, 2
20133 Milano MI
Italia
Contatti
Telefono
02 50317928
Email
@email
PEC
@email
Database Gruppi Operativi del PEI
Titolo progetto | Parola chiave | Regione | Periodo del progetto | Mesi | Costo (€) | Funzioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Agricoltura di precisione sulle colture orticole industriali per migliorare la gestione delle risorse idriche, dei fertilizzanti e dei pesticidi | Clima e cambiamenti climatici, Fertilizzazione e gestione delle sostanze nutritive, Gestione delle risorse idriche, Pratiche agricole | Emilia-Romagna | 2016 - 2019 | 36 | 399.967,87 | Visualizza |
Sistemi filtranti per la riduzione di polveri, odori e ammoniaca e per migliorare il benessere di animali e operatori all'interno delle porcilaie | Allevamento e benessere animale, Clima e cambiamenti climatici | Lombardia | 2019 - 2022 | 36 | 588.730,99 | Visualizza |
Valorizzazione dei prodotti tradizionali della salumeria trentina attraverso la certificazione di benessere animale e ambientale | Allevamento e benessere animale, Competitività e diversificazione agricola e forestale, Qualità, trasformazione e nutrizione | Provincia autonoma di Trento | 2017 - 2020 | 35 | 296.154,69 | Visualizza |
Database Ricerca
Titolo progetto | Partner | Regione | Anno inizio e fine progetto | Durata (mesi) | Costo totale | Funzioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Abbandono dei cedui e dissesto idrogeologico su substrati a debole coesione |
Comunità Montana della Valcuvia
|
Lombardia | - | 24 | €106.166,67 | Visualizza |
Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia |
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
|
Lombardia | - | 24 | €1.446.699,00 | Visualizza |
Tecniche eco-compatibili innovative per le produzioni florovivaistiche |
Fondazione Minoprio
|
Lombardia | - | 24 | €203.200,00 | Visualizza |
CRPA SpA - 2001 - Misura odori |
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
|
Emilia-Romagna | - | 36 | €87.809,00 | Visualizza |
CRPA SpA - 2002 - Octenolo e bOBP |
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
|
Emilia-Romagna | - | 12 | €41.138,00 | Visualizza |
CRPA SpA - 2001 - MTD riduzione emissioni |
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
|
Emilia-Romagna | - | 36 | €196.307,00 | Visualizza |
CRPA SpA - 2004 - Misura e riduzione emissioni (MTD) |
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
|
Emilia-Romagna | - | 36 | €464.348,00 | Visualizza |
Recupero faunistico dello storione |
Istituto Sperimentale Italiano "Lazzaro Spallanzani"
|
Lombardia | - | 36 | €175.000,00 | Visualizza |