Italia

Valutazione quali-quantitativa di sostanze ad importanti attività biologiche (isoflavoni) in alcune vairietà autoctone abruzzesi di fagiolo del genere Phaesaolus e Vigna

Abstract

Lo studio è stato applicato su 15 varietà autoctone abruzzesi di fagiolo (genere Phaseolus e Vigna) della specie P. vulgaris, P. coccineus e V. unguiculata raccolte in diverse aree della regione Abruzzo. Le varietà autoctone analizzate sono state valutate per caratteri chimici e confrontate con varietà commerciali. La consistenza del campione analizzato è stata di 15 varietà autoctone e di 13 varietà commerciali. I dati ottenuti dalle analisi chimiche, effettuate sulle singole accessioni di fagiolo, sono stati elaborati con l'ANOVA e con l'analisi discriminante (LDA). In particolare, grazie all'applicazione dell'LDA, è stato possibile classificare tutte le accessioni del campione in funzione della "provenienza" (Commerciale e Locale) e della "specie" (P. vulgaris, P. coccineus e V. unguiculata). Nel primo caso, il modello discriminante elaborato in funzione della provenienza ha classificato i due raggruppamenti considerati con un margine di errore più ampio rispetto alla classificazione in funzione della specie. In particolare, il modello discriminante ha classificato correttamente l'80% delle accessioni locali e il 69% di quelle commerciali potendo così apprezzare una più marcata caratterizzazione delle varietà locali rispetto alle commerciali. Un risultato migliore si è raggiunto con il secondo modello discriminante relativo al raggruppamento delle accessioni per specie, che classifica erroneamente una sola accessione, cioè il Phaseolus vulgaris "fagiolo tondino", commerciale, che viene classificato come Phaseolus coccineus. Tali risultati individuano una ben definita diversità tra i raggruppamenti analizzati che verrà approfondita con un'ampliamento del numero di accessioni del campione, eventualità che sarà presa in considerazione nelle successive fasi di prosecuzione del progetto.       

Contenuti
Obiettivi
Effettuare su varietà autoctone di fagiolo abruzzese del genere Phaseolus (P. vulgaris e coccineus) e Vigna (V. unguiculata) una valutazione quali-quantitativa dei principali componenti chimico nutrizionali per un loro riconoscimento come prodotti tipici locali ad elevato valore bio-funzionale.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Area disciplinare
6.6 Tecnologia agroalimentare
Area problema
411 Componenti della tipicità dei prodotti primari e dell’agroindustria e controllo dei processi produttivi
Ambiti di studio
2.2.2. Leguminose e produzioni derivate
7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali
16.1.1. Nutrizione e salute umana
20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca
Parole chiave
fagiolo
elementi nutrizionali
Ambito territoriale
Europeo
Destinatari dei risultati
Produttori agricoli
Altro
Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Altro
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Il progetto mira a mettere a punto una metodologia analitica per la caratterizzazione di alcune varietà autoctone abruzzesi di fagliolo ritenute interessanti da un punto di vista di economico e, quindi, una loro tipizazione in funzione di alcuni aspetti distintivi quali la provenienza geografica, la specie, il tipo (locali o commerciali) ecc. Ciò significa individuare caratteri di tipicità tali da consentire un loro riconoscimento come prodotti tipici locali ad elevato valore bio-funzionale.
Natura dell'innovazione
Innovazione di prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Biochimiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Salute consumatori
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Una metodologia di analisi NMR pre la caratterizzazione delle varietà autoctone abruzzesi di fagiolo ritenute interessanti da un punto di visita di economia locale. Tipizzazione in funzione di alcune caratteristiche distintive quali la provenienza geografica, la specie, la tecnica di produzione, ecc. come riconoscimento di prodotti tipici locali ad elevato valore bio-funzionale.
Natura dell'innovazione
Innovazione di prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Biochimiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Salute consumatori
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Agenzia per servizi regionali
162.487,70
100,00%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
CO.T.IR - consorzio per la Divulgazione e la sperimentazione delle tecniche irrigue -
Responsabile

Simona Velletri

velletri@cotir.it

Giovanna Imparato

imparato@cotir.it