Italia

Piante officinali in Sicilia : studio agronomico, fitochimico e farmacologico mirato alla valorizzazione e allo sfruttamento agroindustriale - Individuazione di biotipi di specie officinali diffusi allo stato spontaneo in sicilia e messa a punto di idonee tecniche di propagazione, di coltivazione e di raccolta

Abstract

Per l'elicrisio e la salvia l'utilizzo di talee radicate sembra essere la migliore soluzione per l'ottenimento di materiale di propagazione uniforme da utilizzare per l'impianto. Per l'elicrisio la percentuale di radicazione delle talee è risultata superiore in quelle prelevate nella seconda decade di gennaio rispetto a quelle prelevate nella seconda decade di dicembre. L'ambiente di coltivazione ha determinato effetti significativi sulla produzione di tutte le colture studiate attuate in regime di asciutto. La Piana di Catania appare particolarmente vocata per la coltivazione in asciutto di elicrisio, finocchio selvatico da seme e salvia, in regime irriguo per finocchio selvatico da germoglio mentre per lo zafferano sono indicate le aree montane che consentono di anticipare la fioritura e quindi la produzione. Per il finocchio selvatico e e la salvia sono stati individuati i genotipi più idonei da porre in coltura in Sicilia.  

Contenuti
Obiettivi
Valorizzare alcune tipiche piante officinali caratteristiche della flora siciliana. Tale valorizzazione passa attraverso uno studio multidisciplinare che vede coinvolte diverse competenze, mirate allo studio delle ottimali condizioni agronomiche per un loro impianto su vasta scala; allo studio dei loro componenti, quali olii essenziali e principi attivi, utilizzabili in ambito farmacologico, alimentare, fitoterapeutico, fitodomestico; allo studio delle loro proprietà farmacologiche, attraverso una serie di saggi in vitro ed in vivo.
Classificazione
Tipologia di ricerca
Ricerca applicata / orientata
Sperimentazione
Area disciplinare
6.4 Prodotti vegetali
Area problema
304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali
306 Organizzazione dei sistemi produttivi di frutti, semi da consumo e vegetali
Ambiti di studio
5.7.1. Produzioni non alimentari in generale
2.6.1. Comparto officinali e spezie
7.1.3. Valutazione vegetale, genetica e materiali di propagazione in generale
7.6.1. Raccolta e primo stoccaggio/conservazione delle produzioni vegetali
Parole chiave
officinali + derivati
processi/protocolli produttivi
Ambito territoriale
Regionale
Destinatari dei risultati
Produttori agricoli
Produttori vivaistici
Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.
Beneficiari indiretti dei risultati
Lavoratori agricoli
Distretto produttivo
Territorio, paesaggio e ambiente
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Selezione di genotipi di elicrisio, finocchio selvatico, salvia e zafferano con caratteristiche agronomiche e tecnologiche di pregio.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Selezioni
Miglioramento qualitativo
Si
Produzione unitaria
Aumento
Altri costi di esercizio
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Valorizzazione paesaggi e territori
Prodotto innovativo atteso
Messa a punto di idonee tecniche di propagazione, di coltivazione e di raccolta.
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto
Pubblicazioni
Rapporti e manuali
Miglioramento qualitativo
Si
Produzione unitaria
Aumento
Rischio d'impresa
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Risparmio energetico
Risparmio risorse idriche
Prodotto innovativo atteso
Individuazione di contesti territoriali vocati per la loro produzione
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Miglioramento qualitativo
Si
Produzione unitaria
Aumento
Rischio d'impresa
Diminuzione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Valorizzazione paesaggi e territori
Risultati Realizzati
Prodotto innovativo realizzato
Costituzione di una collezione di germoplasma
Natura dell'innovazione
Innovazione di prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Genetiche
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Valorizzazione paesaggi e territori
Prodotto innovativo realizzato
Selezione di genotipi con caratteristiche agronomiche e tecnologiche di pregio
Natura dell'innovazione
Innovazione di processo / prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Tecnologiche
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Valorizzazione paesaggi e territori
Prodotto innovativo realizzato
Individuazione di contesti territoriali vocati
Natura dell'innovazione
Innovazione di prodotto
Caratteristiche dell'innovazione
Agronomiche
Forma di presentazione del prodotto
Rapporti e manuali
Pubblicazioni
Impatti dell'innovazione
Miglioramento qualitativo
Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione
Tutela biodiversità
Valorizzazione paesaggi e territori
Enti finanziatori/promotorI
Ente Contributo (€) %
Assessorato regionale
180.000,00
100,00%
Partenariato
Ruolo
Capofila
Nome
Dipartimento di OrtoFloroArboricoltura e Tecnologie Agroalimentari - Università degli Studi di Catania
Responsabile

Ferdinando Branca

fbranca@unict.it

Ruolo
Partner
Nome
UNIME- Dipartimento Farmaco-Biologico
Responsabile

Antonella Saija

saija@pharma.unime.it

Ruolo
Partner
Nome
Consorzio di Ricerca per lo Sviluppo dei Sistemi Innovativi Agroambientali - Co.Ri.S.S.I.A.
Responsabile

Claudio Leto

corissia@aruba.191.it

Ruolo
Partner
Nome
Dipartimento di Agronomia Ambientale e Territoriale - Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Palermo
Responsabile

Alessandra Carruba

Ruolo
Partner
Nome
CNR - Istituto Chimica Biomolecolare Catania
Responsabile

Giuseppe Ruberto

ruberto@issn.ct.cnr.it