PEI-AGRI

Dall’Ambrosia al Nettare la straordinaria e millenaria metamorfosi del Miele: processi fermentativi e produzioni innovative

Obiettivi
Obiettivi

Gli obiettivi del progetto riguardano: 1. Protocolli di coltivazione riferibili ad una “agricoltura conservativa”. 2. “Benessere animale” e sua valenza ecologica ed agricola; 3. Protocolli di produzione agroalimentare che consentono di ottenere idromele dalle elevate qualità chimico-fisiche ed organolettiche, 4. Riutilizzo del miele residuale “sporco” per la produzione di aceto e distillati. 5. Creazione di una filiera integrata, dalla produzione ecocompatibile di miele di qualità certificabile, alla sua trasformazione (idromele) fino ai mercati locali ed internazionali

Attività

Il progetto "Dall'Ambrosia al Nettare" si propone di esplorare la straordinaria metamorfosi del miele attraverso processi fermentativi e produzioni innovative. Attraverso una prospettiva millenaria, il progetto si focalizza sulla trasformazione del miele da un nettare divino a una preziosa risorsa culinaria. Analizzeremo attentamente i processi fermentativi, esplorando come le api trasformano il nettare in un prodotto straordinario. Al contempo, ci concentreremo su metodologie di produzione innovative per arricchire il settore apistico, promuovendo pratiche sostenibili e approcci all'avanguardia. L'obiettivo è non solo comprendere la storia e la scienza dietro questa metamorfosi millenaria, ma anche promuovere nuove prospettive e approcci nella produzione del miele, contribuendo così a una apicoltura moderna, sostenibile e innovativa.

 

 

Contesto

Il progetto DRAPE, acronimo di "Dall'Ambrosia al Nettare", si sviluppa in un contesto che abbraccia la ricchezza millenaria dell'apicoltura e la trasforma in un ambito moderno e innovativo. In questo scenario, si riconosce l'importanza cruciale delle api e della produzione di miele, non solo dal punto di vista storico e culturale, ma anche in termini di sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale. Il contesto globale è caratterizzato da sfide significative per la salute delle api, quali cambiamenti climatici, uso indiscriminato di pesticidi e perdita di habitat. Questi fattori minacciano la biodiversità e il delicato equilibrio degli ecosistemi. Il progetto DRAPE si propone di affrontare queste sfide, combinando la tradizione apistica con le più recenti innovazioni tecnologiche. L'obiettivo di DRAPE è esplorare la metamorfosi del miele, passando dall'ambrosia, anticamente considerata cibo degli dei, al nettare, preziosa risorsa culinaria e alimentare. Questa trasformazione simboleggia non solo il processo fisico attraverso cui le api producono il miele, ma anche l'evoluzione dell'apicoltura stessa. Nel contesto moderno, DRAPE abbraccia le tecnologie avanzate e sostenibili per migliorare il processo apistico. Si concentra su processi fermentativi e produzioni innovative, integrando approcci scientifici, tecnologici e ambientali. Questo progetto mira a promuovere pratiche apicole moderne e sostenibili, contribuendo alla salvaguardia delle api, all'aumento della produzione di miele e all'adattamento alle sfide del XXI secolo. L'aspetto innovativo di DRAPE si riflette anche nella sua prospettiva educativa e divulgativa. Il progetto si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api e di coinvolgere apicoltori, scienziati e appassionati in un dialogo collaborativo. La ricerca e lo sviluppo di nuove prospettive e approcci nella produzione del miele sono centrali per la missione di DRAPE, che si configura come un ponte tra la ricchezza storica dell'apicoltura e le sfide contemporanee. In sintesi, il contesto del progetto DRAPE si sviluppa in un'intersezione unica tra storia, cultura, sostenibilità e innovazione, cercando di preservare e arricchire la tradizione apistica mentre si adatta alle esigenze e alle sfide del presente e del futuro.