InnovaInAzione

Strumenti di mitigazione per ridurre i rischi derivanti dall'uso dei prodotti fitosanitari in aree Natura 2000

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto DEMO-FARM per la realizzazione di azioni dimostrative e di informazione sull’applicazione dell’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in Siti Rete Natura 2000, cofinanziato dall’operazione 1.2.01 “Progetti dimostrativi e azioni di informazione” del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Lombardia. Capofila del progetto è la Provincia di Pavia con partner Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Agricola 2000 S.C.p.A. e Società Agraria di Lombardia. Riprendendo la tematica trattata durante il webinar di febbraio, il presente evento ha come obiettivo quello di mostrare due soluzioni per attuare a livello aziendale e in maniera sostenibile la degradazione dei prodotti fitosanitari in eccesso e gestire le acque reflue provenienti dal lavaggio interno ed esterno delle macchine irroratrici. Sarà possibile visionare due biobed, presenti sul mercato, e i loro benefici nel contenimento dell’inquinamento puntiforme.

Per informazioni e contatti: Società Agraria di Lombardia – V.le E. Forlanini, 23, 20134 Milano info@agrarialombardia.it

Sito del progetto: demo-farm.it

L’evento partecipa al programma di formazione dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,25 CFP ai sensi del reg. CONAF n.3/2013. La partecipazione al convegno è valida come riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti all’Albo Agrotecnici e Agrotecnici laureati. È stato inoltre richiesto l’accreditamento al Collegio dei Periti Agrari di Pavia.

5 Luglio 2022