Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DiSAFA)
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari è sede di ricerca relativamente alla produzione primaria ed alla trasformazione di vegetali e animali, oltre che delle interazioni di tali attività con il territorio e l'ambiente.
Il Dipartimento, tenendo in considerazione gli aspetti economici ed ambientali e utilizzando anche l'approccio biotecnologico, studia gli ecosistemi agrari e forestali e le filiere agroalimentari nei loro aspetti biologici, produttivi, ecologici, tecnologici, ingegneristici e gestionali. L'approccio multidisciplinare del Dipartimento costituisce non soltanto una scelta imposta dalla complessità dei processi produttivi e di trasformazione ma un valore che arricchisce le prospettive delle singole discipline.
Tra i temi di ricerca caratterizzanti il costituendo Dipartimento si ricordano: il miglioramento genetico e la fisiologia dei vegetali coltivati e degli animali allevati; le relazioni fra suolo, acqua, atmosfera e piante; le tecniche colturali, di allevamento e di trasformazione dei beni primari in relazione all'ambiente e ai territori, inclusi quelli finalizzati alla produzione di energia; la gestione sostenibile e la pianificazione delle risorse forestali, la difesa delle colture; la caratterizzazione degli alimenti e delle filiere agroalimentari; l'organizzazione produttiva delle imprese; l'organizzazione delle infrastrutture produttive nei settori di competenza; la progettazione, realizzazione e gestione dei beni e dei sistemi strumentali alle attività agricole in senso lato; lo studio del paesaggio agrario e la progettazione, realizzazione e gestione di parchi, giardini e aree verdi; le analisi economiche e valutative connesse ai temi precedenti.
Anche sotto il profilo didattico il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari sviluppa i grandi temi della produzione primaria, della trasformazione industriale di prodotti vegetali e animali, oltre che delle interazioni tra tali attività con il territorio e l'ambiente.
Altre informazioni
Il DISAFA è attualmente promotore di 5 progetti GO; Il referente di progetto, Michele Lonati, ha una notevole esperienza sullo studio dei pascoli/prati permanenti e della loro gestione. Il referente può vantare più di 150 pubblicazioni in campo vegetazionale-agronomico ed è stato uno degli estensori e ideatori dei 'Tipi pastorali del Piemonte', pubblicazione di riferimento per la descrizione e caratterizzazione vegetazionale delle differenti tipologie di pascoli piemontesi. Il referente di progetto è inoltre stato coordinatore dei seguenti progetti: LIFE+ Xero-grazing "Semi-natural dry-grassland conservation and restoration in Valle Susa through grazing management (EC LIFE+ Nature, 2013-2018), progetto finalizzato alla conservazione e al recupero delle praterie seminaturali xerotermiche ricche di specie (habitat prioritario 6210*) del SIC "Oasi xerotermiche della Valle di Susa-Orrido di Chianocco e Foresto"; Làit Real - Il Latte Nobile delle Alpi piemontesi come strumento per migliorare la competitività delle aziende agricole montane (Regione Piemonte PSR 2007-2013 mis.124, anni 2013-2014), progetto per la valorizzazione della produzione casearia piemontese e dei prati-pascolo naturali e seminaturali del Piemonte; Wilderness, Aree aperte e Biodiversità Val Grande (Regione Piemonte PSR 2007-2013, misura 323), progetto per la valutazione della biodiversità dei pascoli dell'Alpe Straolgio (VCO), sito all'interno del Parco nazionale della Valle Grande, a seguito della ripresa delle utilizzazioni e di interventi mirati per il recupero degli habitat pascolivi; PROALPE - I terroir delle Alpi per la caratterizzazione e la difesa delle produzioni casearie d'alpeggio (progetto FISR, 2006-2009), progetto finalizzato alla caratterizzazione vegetazionale dei pascoli alpini e allo studio delle relazioni tra componente vegetazionale dei pascoli e composizione chimica del latte e dei prodotti caseari derivati. Il referente di progetto è inoltre direttamente coinvolto (U.O. DISAFA) sul progetto Horizon 2020 "Developing SUstainable PERmanent Grassland systems and policies" - SUPER-G (grant agreement n° 774124).