IRECOOP Emilia- Romagna
Altre informazioni
Classificazione RRN
Altre imprese
Soggetti eroganti servizi di formazione
Tipo di partner
Altro
Indirizzo
Via Calzoni, 1/3
40128 Bologna BO
Italia
Contatti
Telefono
051 7099011
Email
@email
PEC
@email
Database Gruppi Operativi del PEI
Titolo progetto | Parola chiave | Regione | Periodo del progetto | Mesi | Costo (€) | Funzioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Applicazioni multiuso per rilanciare la filiera della canapa | Pratiche agricole | Emilia-Romagna | 2020 - 2022 | 24 | 247.586,37 | Visualizza |
Benchmarking Agricolo Competitivo | Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 202.780,00 | Visualizza |
BIG-data: nuovo strumento per la competitività della filiera VITi-Enologica | Clima e cambiamenti climatici, Filiera, marketing e consumo, Gestione del suolo, Gestione delle risorse idriche, Pratiche agricole, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2021 - 2023 | 24 | 292.907,31 | Visualizza |
Biofiller ecosostenibili da sottoprodotti della filiera vitivinicola per la riduzione della plastica in vigneto e in cantina | Clima e cambiamenti climatici, Gestione di rifiuti, sottoprodotti e scarti di produzione | Emilia-Romagna | 2021 - 2022 | 24 | 282.307,49 | Visualizza |
Caratterizzazione organolettica e classificazione commerciale di pesche nettarine appartenenti a linee gustative differenziate | Filiera, marketing e consumo, Qualità, trasformazione e nutrizione | Emilia-Romagna | 2019 - 2021 | 30 | 214.316,10 | Visualizza |
Geomateriali per la coltivazione del pero sostenibile | Clima e cambiamenti climatici, Controllo delle infestanti e delle malattie, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2023 - 2024 | 24 | 249.421,05 | Visualizza |
Indagine sui sistemi irrigui a livello territoriale in risposta alla degenerazione degli impianti di pero | Clima e cambiamenti climatici, Controllo delle infestanti e delle malattie, Gestione delle risorse idriche, Pratiche agricole | Emilia-Romagna | 2021 - 2022 | 21 | 199.920,00 | Visualizza |
Innovazione tecnologica e sequestro del Carbonio nella gestione dei demani forestali dell'Alto Appennino Modenese | Competitività e diversificazione agricola e forestale, Silvicoltura | Emilia-Romagna | 2019 - 2021 | 24 | 193.280,67 | Visualizza |
Innovazioni in ForEsta E nel Legno per la sostenibilità ambientale.Gestione for., prodotti e processi innovativi per incremento di depositi di carbonio | Gestione delle risorse idriche, Silvicoltura | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 184.974,88 | Visualizza |
La successione Grano duro - Barbabietola da zucchero per la valorizzazione del territorio e delle produzioni regionali | Gestione del suolo, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 205.146,35 | Visualizza |
Linee guida per il contrasto della fusariosi su aglio bianco piacentino | Clima e cambiamenti climatici, Controllo delle infestanti e delle malattie, Gestione della biodiversità | Emilia-Romagna | 2016 - 2019 | 36 | 396.639,00 | Visualizza |
Maculatura bruna del pero: approfondimenti su agenti causali, tecniche innovative di prevenzione e contenimento alla luce dei cambiamenti climatici | Clima e cambiamenti climatici | Emilia-Romagna | 2020 - 2022 | 24 | 379.799,62 | Visualizza |
Nuovo modello organizzativo per un Vino di Alta Qualità | Filiera, marketing e consumo, Pratiche agricole, Qualità, trasformazione e nutrizione | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 222.425,42 | Visualizza |
Programma pilota per favorire il sequestro e la conservazione del carbonio nelle faggete e nei rimboschimenti artificiali di conifere | Gestione del paesaggio e del territorio | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 180.235,41 | Visualizza |
Sistemi integrati sostenibili di comprensorio per il controllo della cimice asiatica (Halyomorpha halys) | Controllo delle infestanti e delle malattie, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2020 - 2022 | 24 | 265.084,03 | Visualizza |
SMART 3 : SMART SENSOR x SMART WORKING x SMART FARM | Allevamento e benessere animale, Macchine e attrezzature agricole | Emilia-Romagna | 2020 - 2022 | 24 | 249.729,40 | Visualizza |
Sviluppo di supporti operativi per la valorizzazione e promozione di una filiera olivicola altamente sostenibile in Emilia-Romagna | Competitività e diversificazione agricola e forestale, Filiera, marketing e consumo, Gestione del paesaggio e del territorio, Qualità, trasformazione e nutrizione, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 236.729,28 | Visualizza |
Un Nuovo modello organizzativo e sostenibile per la filiera UOVA | Filiera, marketing e consumo, Pratiche agricole, Qualità, trasformazione e nutrizione | Emilia-Romagna | 2019 - 2022 | 36 | 213.832,25 | Visualizza |
Valorizzazione dei kiwi di minor pregio per dimensione e forma per la produzione di snack naturalmente ricchi di composti funzionali al metabolismo umano | Gestione di rifiuti, sottoprodotti e scarti di produzione, Qualità, trasformazione e nutrizione | Emilia-Romagna | 2017 - 2019 | 24 | 196.498,74 | Visualizza |
Valutazione, diffusione e introduzione di nuove varietà di POmodoro REsistenti a peronospora e alternaria per la produzione di pomodoro da industria | Controllo delle infestanti e delle malattie, Produzione vegetale e orticoltura, Sistemi di produzione agricola | Emilia-Romagna | 2021 - 2022 | 24 | 231.252,40 | Visualizza |